Blue economy: il ruolo delle nuove generazioni

Pact4future è il Forum internazionale organizzato da Università Bocconi e Corriere della Sera e dedicato a 3 grandi temi: People, Planet and Purpose. Intesa Sanpaolo è Educational Partner.

Pact4Future si tiene in Bocconi dal 25 al 28 marzo 2024 con eventi e dibattiti aperti a tutti, per riflettere insieme a intellettuali, manager ed esperti, delle questioni più sentite dalla società civile e di come possano influire a modellare il futuro della nostra società e della nostra economia.

Nell'ambito di Pact4Future il 26 e 27 marzo si tengono due incontri dedicati agli studenti di scuola superiore e ai loro docenti, per raccogliere stimoli e informazioni utili ad orientare meglio il loro futuro professionale. Gli incontri sono aperti e gratuiti.


BLUE ECONOMY: IL RUOLO DELLE NUOVE GENERAZIONI

Mari e oceano ricoprono oltre il 70% della superficie terrestre, contenendo il 97% di tutta l’acqua e sostenendo l’80% delle forme di vita. L’economia blu, o “Blu Economy”, un sistema di crescita economica che tiene conto dell’impatto ambientale dell’attività produttiva delle attività marittime e marine, è riconosciuta come un motore di crescita economica importante.

L'incontro vuole introdurre i partecipanti alle sfide e alle opportunità rappresentate dalla Blue Economy, sia attraverso l'ascolto di testimonianze accademiche e scientifiche, sia attraverso attività di collaboration alle quali i partecipanti saranno invitati a contribuire.
 


PROGRAMMA

 

27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30
Aula Magna Bocconi, via Roentgen 1


 

ore 10.00
Registrazione dei partecipanti

 

ore 10.30

Saluti e introduzione

Francesco Billari, Rettore Università Bocconi
Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs, Intesa Sanpaolo

 

Blue economy: il futuro sostenibile 

Stefano Pogutz, Professor of Practice di Corporate Sustainability, Università Bocconi 
Jan Pachner, Secretary General, One Ocean Foundation
Gaia Peretti, Project Coordinator, One Ocean Foundation

 

Take the Stage (TBC)

Daniele Cassioli, Atleta Paralimpico di sci nautico

 

Proteggere gli oceani e l'ecosistema marino (TBC)

Carlotta Santolini, Biologa Marina, Blueat
Giulia Calogero, Project Manager, Researcher e Science Communicator, Menkab

 

Per i contenuti e le modalità didattiche, le ore potranno essere conteggiate nei Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento.