Build your future: i trend e le competenze di domani

Pact4future è il Forum internazionale organizzato da Università Bocconi e Corriere della Sera e dedicato a 3 grandi temi: People, Planet and Purpose. Intesa Sanpaolo è Educational Partner.

Pact4Future si tiene in Bocconi dal 25 al 28 marzo 2024 con eventi e dibattiti aperti a tutti, per riflettere insieme a intellettuali, manager ed esperti, delle questioni più sentite dalla società civile e di come possano influire a modellare il futuro della nostra società e della nostra economia.

Nell'ambito di Pact4Future il 26 e 27 marzo si tengono due incontri dedicati agli studenti di scuola superiore e ai loro docenti, per raccogliere stimoli e informazioni utili ad orientare meglio il loro futuro professionale. Gli incontri sono aperti e gratuiti.


BUILD YOUR FUTURE.
I TREND E LE COMPETENZE DI DOMANI

Incontro per approfondire l'innovazione nella società e nell'economia apportata in particolare dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale - e come questa influenzerà le professioni del futuro.

L'evento prevede un format coinvolgente e interattivo, sia grazie all'ascolto di esperti e di alcune startup che hanno sviluppato soluzioni innovative relative ai principali trend trasformativi, sia grazie ad attività di collaboration alle quali i partecipanti saranno invitati a contribuire.


PROGRAMMA

26 marzo, dalle 10.30 alle 12.30
Aula Magna Bocconi, via Roentgen 1


ore 10.00
Registrazione dei partecipanti


ore 10.30

Saluti e introduzione

Francesco Billari, Rettore Università Bocconi
Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs, Intesa Sanpaolo

 

Le nuove generazioni e i trend dell'economia

Francesco Perrini, Direttore del corso di laurea in Trasformative Sustainability, Università Bocconi

 

SKILL 4.0: La tecnologia al centro

Francesca Caminiti, Global FS & Banking Research Lead, Accenture

 

Intelligenza artificiale: quali competenze per quale mondo del lavoro

Riccardo Zecchina, Direttore Dipartimento di Computing Sciences, Università Bocconi

 

Take the Stage (TBC)

Irene Ferri, Chief Agronomist, Cultifutura
Veronica Civerio, Digital Expert (ex Meta)
Lorenzo Mannari, Co-Founder di GuidoIO


MODERA (TBC)

Elia Bombardelli, Content creator e Docente di Matematica, Università Bocconi

 

Per i contenuti e le modalità didattiche, le ore potranno essere conteggiate nei Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento.